1. Interpretazione della tempesta politica globale di divieto della plastica e delle opportunità di mercato
(1) Aggiornamento normativo guidato dall'UE: focus sul Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR). Questo regolamento stabilisce obiettivi specifici per il tasso di riciclo e istituisce un sistema di tracciabilità dell'intero ciclo di vita. Il regolamento richiede che, a partire dal 2030, tutti gli imballaggi debbano soddisfare gli standard obbligatori di "funzionalità minima" ed essere ottimizzati in termini di volume e peso. Ciò significa che la progettazione dei filtri per il caffè deve considerare fondamentalmente la compatibilità con il riciclo e l'efficienza delle risorse.
(2) Fattori di mercato alla base delle politiche: oltre alla pressione della conformità, anche le preferenze dei consumatori rappresentano un forte fattore trainante. Un'indagine McKinsey del 2025 ha mostrato che il 39% dei consumatori globali considera l'impatto ambientale un fattore chiave nelle proprie decisioni di acquisto. I prodotti con certificazioni ambientali autorevoli hanno maggiori probabilità di essere preferiti da marchi e consumatori.
2. Linee guida per ottenere la certificazione per ambienti critici per la carta da filtro del caffè
(1) Certificazione di riciclabilità:
Metodo di prova di riciclabilità CEPI, protocollo 4evergreen
Perché è importante: questo è fondamentale per conformarsi al PPWR dell'UE e al nuovo divieto cinese sulla plastica. Ad esempio, la carta barriera funzionale Ultimate di Mondi è stata certificata utilizzando i metodi di test di laboratorio sulla riciclabilità del CEPI e il protocollo di valutazione del riciclaggio Evergreen, garantendone la compatibilità con i processi di riciclo tradizionali.
Valore per i clienti B2B: le carte da filtro con questa certificazione possono aiutare i clienti dei marchi a evitare rischi politici e a soddisfare i requisiti della responsabilità estesa del produttore (EPR).
(2) Certificazione di compostabilità:
Le principali certificazioni internazionali includono 'OK Compost INDUSTRIAL' (basata sullo standard EN 13432, adatta agli impianti di compostaggio industriale), 'OK Compost HOME' (certificazione per il compostaggio domestico)⁶ e la certificazione statunitense BPI (Bioplastics Products Institute) (conforme allo standard ASTM D6400).
Valore per i clienti B2B: fornire ai marchi soluzioni efficaci per affrontare il "divieto di plastica monouso". Ad esempio, la carta da filtro del marchio If You Care è certificata OK Compost HOME e BPI, il che la rende adatta agli impianti di compostaggio comunali o commerciali, nonché al compostaggio domestico o in giardino.
(3) Certificazione della selvicoltura sostenibile e delle materie prime:
La certificazione FSC (Forest Stewardship Council) garantisce che le materie prime della carta da filtro provengano da foreste gestite responsabilmente, soddisfacendo i requisiti del mercato europeo e americano in materia di trasparenza della filiera e tutela della biodiversità. Ad esempio, la carta da filtro di Barista & Co. è certificata FSC.
Sbiancamento TCF (Totally Chlorine-Free): questo significa che nel processo produttivo non vengono utilizzati cloro o derivati del cloro, riducendo il rilascio di sostanze nocive nei corpi idrici e garantendo un maggiore rispetto per l'ambiente. La carta da filtro non sbiancata di If You Care utilizza il processo TCF.
3. Principali vantaggi di mercato apportati dalla certificazione ambientale
(1) Abbattimento delle barriere di mercato e ottenimento di pass di accesso: ottenere una certificazione ambientale riconosciuta a livello internazionale è una soglia obbligatoria per l'ingresso dei prodotti in mercati di fascia alta come l'Unione Europea e il Nord America. È anche la prova più efficace del rispetto delle severe normative di tutela ambientale in città come Shanghai, evitando efficacemente sanzioni e rischi di credito.
(2) Diventare una soluzione sostenibile per i marchi: le grandi catene di ristoranti e i marchi di caffè sono attivamente alla ricerca di imballaggi sostenibili per soddisfare i loro impegni ESG (ambientali, sociali e di governance). Fornire carta da filtro certificata può aiutarli a migliorare l'immagine del marchio e ad attrarre consumatori attenti all'ambiente.
(3) Creare un vantaggio competitivo differenziato e garantire un premio: la certificazione ambientale è un forte elemento di differenziazione tra prodotti simili. Trasmette l'impegno del marchio per la tutela dell'ambiente e sempre più consumatori sono disposti a pagare un prezzo più alto per prodotti sostenibili, il che crea opportunità di premio per i prodotti.
(4) Garantire la stabilità a lungo termine della catena di approvvigionamento: con l'espansione e l'approfondimento dei divieti globali sulla plastica, i prodotti che utilizzano materiali non riciclabili o non sostenibili rischiano di interrompere la catena di approvvigionamento. Passare il prima possibile a prodotti e materiali certificati ecologicamente rappresenta un investimento strategico per la futura stabilità della catena di approvvigionamento.
Data di pubblicazione: 21-08-2025